Cosa voglio dalla vita

Conoscere e realizzare se stessi, diventare ciò che siamo, esprimere le nostre qualità invece che seguire o imitare modelli esterni, è la sfida più importante e più impegnativa della nostra vita.

Capire quello che siamo nati per fare, sviluppare pienamente le proprie potenzialità è in fin dei conti un atto di amore verso noi stessi e verso gli altri.

Verso noi stessi, perché nel realizzare ciò che siamo raggiungiamo la felicità che ci deriva dall’essere autenticamente in contatto con il nostro vero Sé. La nostra vita assume un senso, diventa piena, ricca, completa.

Verso gli altri perché solo se riusciamo ad esprimere e manifestare le nostre qualità, gli altri possono beneficiarne. Come un albero da frutto diventiamo capaci di donare, di portare agli altri e al mondo il nostro contributo che è unico.

Se viceversa non ci realizziamo, oltre a soffrire noi stessi, priviamo il mondo e l’umanità intera di quel contributo che solo noi, in quanto esseri unici e irripetibili, avremmo potuto portare.

Riconoscere il nostro scopo, la nostra missione, dargli forza e allineare ad essa la nostra vita quotidiana costituisce una fonte inesauribile di motivazione, ci permette di fare quello che possiamo fare al meglio, con il minimo sforzo e il piacere del gioco.

Modalità

Il corso è a carattere teorico-esperienziale e prevede:

  • lezioni frontali
  • esercizi pratici
  • momenti di condivisione
  • visualizzazioni e meditazioni

Conduttore: Ivan Ordiner

Per informazioni e iscrizioni:

“Ciò che un uomo può essere, deve esserlo.”

( Abraham Maslow )