Il dialogo interiore
Esplorare le relazioni significative attraverso la scrittura creativa
Durante il percorso intraprenderemo un lavoro di introspezione che ha come strumento principale la scrittura e il cui focus sono le relazioni: relazioni con persone significative, siano esse ancora presenti oppure no, ma anche relazione con il proprio corpo, con il proprio lavoro o attività, o con gli eventi della vita.
La dimensione fondamentale da cui partiremo è quella del dialogo, non solo perché sperimenteremo una tecnica di dialogo interiore attraverso la scrittura, ma anche perché utilizzeremo la dimensione del dialogo come strumento di integrazione, come campo unificante, per collegare tra loro aspetti separati della nostra vita.
Dal punto di vista esperienziale si tratterà di entrare in un processo di ascolto di se stessi e utilizzare una forma di scrittura spontanea, che segua il flusso della nostra interiorità, senza censura, che ci permetterà di portare alla luce i nostri vissuti e quelle intuizioni di cui in realtà siamo ricchi, anche se spesso pensiamo il contrario.
I processi che si instaurano sono molto profondi e permettono di rielaborare le nostre relazioni.
È un sollievo quando riusciamo a esprimere quello che in una relazione non è stato espresso, le sensazioni e le emozioni che sono rimaste bloccate, o anche semplicemente non viste, non riconosciute come meritavano di essere. È una liberazione poter dare voce a pensieri che non sono stati espressi, che non abbiamo magari neanche ammesso di avere.
Tutto questo, oltre che permetterci di vedere più chiaramente le situazioni così come sono, porta un senso di riconciliazione, di pacificazione con noi stessi e con le altre persone: portiamo più pace e chiarezza laddove c’era tensione e confusione.
La qualità della nostra vita dipende dalla qualità delle nostre relazioni e queste relazioni hanno bisogno di una cura costante che può e deve avvenire prima di tutto in noi stessi.
Conduce: Ivan Ordiner
Quando: 4 giovedì (27 febbraio, 6, 13 e 20 marzo 2025) ore 20.30 – 22.30
Dove: Centro GEM via Canova 13 Feletto Umberto
Iscrizioni entro lunedì 24 febbraio
Per informazioni e iscrizioni: