Diventare genitori di se stessi

Qualunque sia la nostra età anagrafica dentro di noi sono presenti molti aspetti o parti che ragionano, provano emozioni e si comportano come dei bambini: bambini che si ribellano, che protestano, che soffrono perchè sono stati feriti. Diventare genitori di se stessi significa stabilire un nuovo rapporto con queste parti di noi. Comprenderle, accettarle attivamente, dargli ascolto, rassicurarle ma anche guidarle con fermezza aiutandole a crescere.

Modalità

Il corso è a carattere prevalentemente esperienziale e prevede:

  • lezioni frontali
  • esercizi pratici
  • momenti di condivisione
  • visualizzazioni e meditazioni

Conduttore: Ivan Ordiner

Per informazioni e iscrizioni: