La legge dello specchio

Il meccanismo della proiezione fa si che noi vediamo negli altri o nel mondo quegli aspetti di noi che non riconosciamo o che non vogliamo riconoscere in noi stessi. In questo modo gli altri diventano specchi in cui vediamo in realtà solo parti di noi.

Questo meccanismo è attivo molto più spesso di quanto siamo portati a pensare, sia a livello individuale che collettivo e, benchè sia ormai noto, raramente viene riconosciuto nella vita quotidiana.

Una pratica veramente trasformativa è quella di invertire il senso della proiezione, imparando a utilizzare i giudizi che formuliamo sugli altri come preziosi strumenti di conoscenza di se stessi.

Abbiamo così la possibilità di entrare in contatto con quegli aspetti di noi di cui siamo meno consapevoli, quelli che abbiamo relegato nelle zone d’ombra della nostra psiche.
Entrando in relazione con queste parti di noi, dandogli ascolto e attenzione, possiamo renderci conto che contengono qualità nascoste a cui possiamo finalmente attingere, e che possiamo integrare con il resto della nostra personalità, diventando così uomini e donne non perfetti, ma più integri e completi.

Modalità

Il corso è a carattere teorico-esperienziale e prevede:

  • lezioni frontali
  • esercizi pratici
  • momenti di condivisione
  • visualizzazioni e meditazioni

Conduttore: Ivan Ordiner

Per informazioni e iscrizioni:

“Le nostre critiche più aspre nei confronti degli altri sono soltanto pagine ripudiate di autobiografia. Se desiderate sapere com’è veramente una persona, ascoltate ciò che dice degli altri.”

( Ken Wilber )