Pensare meglio per vivere meglio
Il nostro pensiero, le nostre idee, il nostro modo di considerare i fatti della vita, agiscono direttamente sul nostro stato emotivo e determinano il nostro comportamento, il modo in cui entriamo in relazione con gli altri, ci rendono possibili certe azioni e non altre.
Un modo di pensare scorretto e limitato, le convinzioni irrazionali che spesso ci portiamo dentro senza esserne neppure consapevoli, condizionano pesantemente le nostre capacità e ci impediscono di realizzare il nostro potenziale.
Ma mentre ciò che accade fuori di noi il più delle volte non possiamo cambiarlo, modificare il nostro modo di pensare è possibile, anche se non sempre facile.
Come fare?
Fortunatamente abbiamo dei mezzi per agire sul nostro pensiero. La mente è uno strumento prezioso e potente, che spesso però lavora in automatico fuori dalla nostra consapevolezza e dal nostro controllo.
Il primo passo è allora diventare consapevoli dei nostri pensieri attraverso l’ascolto del nostro dialogo interno, cioè del modo in cui parliamo a noi stessi. Analizzando questo dialogo è possibile poi scoprire quali sono quei “virus del pensiero” che sono responsabili delle nostre visioni distorte, riconoscerli e disattivarli, per rendere il nostro pensiero più aderente alla realtà e farlo diventare uno strumento al nostro servizio per la nostra crescita e il nostro benessere.
Modalità
Il corso è a carattere teorico-esperienziale e prevede:
- lezioni frontali
- esercizi pratici
- momenti di condivisione
- visualizzazioni e meditazioni
Conduttore: Ivan Ordiner
Per informazioni e iscrizioni:
“Veglia sui tuoi pensieri, perchè i pensieri diventano comportamenti, i comportamenti abitudini, e le abitudini destino.”