L’energia della rabbia
come imparare a gestirla e utilizzarla
Quando nasce in noi la rabbia, sembra che ci siano solo due possibilità: esprimere o reprimere.
Se esprimiamo in modo indiscriminato rischiamo di compiere atti avventati, di fare del male agli altri in senso fisico o psicologico, di ferire persone care e di rovinare le relazioni, magari senza neanche ottenere alla fine quello che veramente vogliamo. Dopo l’espressione distruttiva della rabbia, inoltre, possono nascere sensi di colpa di cui non riusciamo a liberarci.
D’altra parte, se reprimiamo la rabbia, le cose non vanno meglio: non riusciamo a farci rispettare, ci resta l’amarezza di non aver fatto valere un nostro diritto o di non aver espresso una nostra esigenza profonda. L’energia della rabbia, quando viene compressa, sfocia in altre manifestazioni aggressive più velate e insidiose come criticismo, sarcasmo, insoddisfazione, e può arrivare fino a manifestarsi nel corpo in vari disturbi psicosomatici.
Esiste una terza via tra l’espressione distruttiva e la repressione della rabbia, che passa per il riconoscimento del fatto che dietro la rabbia c’è una energia vitale, affermativa di importanza fondamentale. E’ questa energia che ci aiuta realizzare noi stessi, a superare ostacoli e difficoltà, a ottenere ciò che desideriamo.
La sfida è imparare a utilizzare e gestire la rabbia per attingere a questa energia fondamentale. In questo modo la rabbia non è più qualcosa di sbagliato o di negativo ma inizia a rivelare le sue sorprendenti funzioni.
Modalità
Il corso è a carattere prevalentemente esperienziale e prevede:
- lezioni frontali
- esercizi pratici
- momenti di condivisione
- visualizzazioni e meditazioni
Conduttore: Ivan Ordiner
Per informazioni e iscrizioni:
“La rabbia è come una spia accesa sul cruscotto di un’automobile: ci dà informazioni utili su quello di cui il motore ha bisogno. Non vogliamo nasconderla, spegnerla o ignorarla. Vogliamo invece rallentare e cercare di capire che cosa questa spia accesa sta cercando di dirci.”
( Marshall B. Rosenberg )